Guida per ZGA
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Reviews
  • News
    • All
    • Area Download
    • Blog
    • Blog-Informatico
    • Discover
    • DOCUMENTI
    • Eventi e Seminari
    • Events
    • Gallery
    • Notizie
    • Notizie dalle Cooperative
    • Program
    • Uncategorized

    Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

    «Salvate la frutticoltura romagnola»

    Successo per il teatro ragazzi in streaming di Legacoop Culturmedia Romagna

    Dall'alta moda alle mascherine: la cooperativa Princess Più converte la produzione

    25 aprile 2020: Legacoop Romagna aderisce all'appello dell'ANPI

    Coopstartup Romagna 2

    Coopstartup Romagna, 25 progetti ammessi alla seconda fase

    Trending Tags

    • Top List
    • Adventure
    • eSport
    • Open World
    • Strategy
    • Sport
    • Console
    • Action
    • RPG
    • Racing
  • PC
  • PS4
  • Switch
  • Xbox One
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Reviews
  • News
    • All
    • Area Download
    • Blog
    • Blog-Informatico
    • Discover
    • DOCUMENTI
    • Eventi e Seminari
    • Events
    • Gallery
    • Notizie
    • Notizie dalle Cooperative
    • Program
    • Uncategorized

    Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

    «Salvate la frutticoltura romagnola»

    Successo per il teatro ragazzi in streaming di Legacoop Culturmedia Romagna

    Dall'alta moda alle mascherine: la cooperativa Princess Più converte la produzione

    25 aprile 2020: Legacoop Romagna aderisce all'appello dell'ANPI

    Coopstartup Romagna 2

    Coopstartup Romagna, 25 progetti ammessi alla seconda fase

    Trending Tags

    • Top List
    • Adventure
    • eSport
    • Open World
    • Strategy
    • Sport
    • Console
    • Action
    • RPG
    • Racing
  • PC
  • PS4
  • Switch
  • Xbox One
  • Video
No Result
View All Result
Guida per ZGA
No Result
View All Result
Home Notizie

Se promozione e commercializzazione viaggiano insieme ne beneficia tutto il turismo

admin by admin
September 10, 2016
in Notizie, RASSEGNA STAMPA
0 0
0
0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il sistema turistico regionale si sta avviando finalmente verso un approccio che valorizza le destinazioni turistiche oltre ai prodotti, in una logica d’insieme orientata all’ospite. Tra queste destinazioni previste dalla nuova legge sul turismo c’è la Romagna con la sua identità e il suo bagaglio di innumerevoli proposte.
In quest’ottica benissimo l’idea di un “superweekend”: il marchio Romagna ha certamente un enorme potenziale ma c’è una prima riflessione che occorre fare. Il prodotto Romagna non va declinato solo come “sun and beach” considerando l’entroterra e la sua storia come elementi accessori o, al massimo, come opportunità in più per chi sceglie la vacanza al mare. Se ci si limita a questo si perde un’occasione che ha sempre più mercato. Sempre più turisti infatti cercano esperienze autentiche, luoghi veri da visitare e una narrazione moderna capace di coinvolgere l’ospite.
C’è una bella differenza tra chi viene a visitare le nostre terre e ci pernotta qualche giorno e chi frequenta un evento e poi torna a casa propria. In questo caso non si parla di turismo ma di escursionismo, che certamente non fa male ma la via per uno sviluppo solido del nostro entroterra passa attraverso la capacità di programmare occasioni di turismo.
Non è facile farlo e non ci si può illudere che sia sufficiente legare insieme un cartellone di eventi e promuoverlo sui media. Serve tempo, visione del futuro e una programmazione specifica che metta in sinergia le attrazioni del territorio con la ricettività turistica (che deve essere adeguata al prodotto che si mette sul mercato e al target che vogliamo che l’acquisti).
Ancora, serve coordinamento e un progetto che integri la promozione, che è la tipica funzione del pubblico nel turismo, con la commercializzazione che è il ruolo del privato.
Dopo tanti anni di applicazione della legge Errani sul turismo oggi sappiamo bene che non c’è efficace promozione se non è collegata alla commercializzazione. Che senso avrebbe, infatti, mettere in vetrina un prodotto senza che questo sia acquistabile nel negozio? Il negozio lo aprono i privati, senza di loro la promozione è mera propaganda e i costi per sostenere rischiano di essere maggiori dei vantaggi.
Sviluppare turismo vero richiede programmazione, competenze e un respiro di medio termine. Le soluzioni estemporanee non offrono ricadute strutturali ma, spesso, successi momentanei nel migliore dei casi.
Sviluppare turismo significa anche confrontarsi con tutti gli altri territori del nostro Paese che hanno tutti un’identità propria, una storia che li sorregge e attrazioni culturali e naturali importanti.
Occorre essere più bravi di loro, più innovativi.
 

massimo_gottifredi
Massimo Gottifredi

 
Occorre saper cogliere le nuove dimensioni di consumo turistico che si stanno affermando e offrire loro pacchetti di offerta adeguati. Occorre un pensiero turistico strutturato.
Se sapremo mettere in rete con un progetto di ampio respiro il nostro territorio e il prodotto che abbiamo da offrire in una logica di Romagna, che è la dimensione di marca che ci offre le maggiori opportunità sia sui mercati vicini che su quelli internazionali, potremo innestare uno sviluppo che faccia delle nostre terre interne non più e non solo un’alternativa in più per chi viene al mare ma la ragione stessa del viaggio.
Le cooperative di Legacoop Romagna sono già impegnate nell’organizzazione di alcuni degli eventi e prodotti turistici di maggiore attrattività della Romagna. Si tratta di un’esperienza che già ora è in grado di coniugare promozione e commercializzazione, ma che può creare sinergia tra pubblico e privato anche su temi specifici, come le cooperative di comunità, turismo e ambiente, le iniziative per creare nuove cooperative del settore, la riqualificazione del sistema alberghiero.
Legacoop – anche su vicende solo apparentemente lontane dall’entroterra, come quella della direttiva Bolkestein – punta a coniugare il riconoscimento delle piccole imprese e della loro capacità dimostrata di garantire investimenti e lavoro con l’innovazione, mettendo in valore le forme associative tra le imprese.
 

Massimo Gottifredi

Responsabile Legacoop Romagna per il Turismo

Responsabile nazionale Legacoop Turismo

carlino-superweekend

Previous Post

Rassegna stampa di Legacoop Romagna del 10 settembre 2016

Next Post

Rassegna Stampa di Legacoop Romagna dell'11 settembre 2016

admin

admin

Next Post

Rassegna Stampa di Legacoop Romagna dell'11 settembre 2016

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

  • Trending
  • Comments
  • Latest

ILLUMINATI PROGRAMMING

July 12, 2016
Eseguire un ping in cmd windows con salvataggio in file log

Eseguire un ping in cmd windows con salvataggio in file log

December 12, 2014
Ciccio hai rotto il cazzo

Ciccio hai rotto il cazzo

August 11, 2016
Rimuovere valori duplicati in excel usando solo le formule

Rimuovere valori duplicati in excel usando solo le formule

January 12, 2016

Online Learning Glossary

3

Tips to Succeed in an Online Course

1

Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

0

Giovanni Monti è il nuovo Presidente di Legacoop Emilia-Romagna

0

Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

June 26, 2020

«Salvate la frutticoltura romagnola»

April 24, 2020

Successo per il teatro ragazzi in streaming di Legacoop Culturmedia Romagna

April 20, 2020

Dall'alta moda alle mascherine: la cooperativa Princess Più converte la produzione

April 20, 2020

Recommended

Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

June 26, 2020

«Salvate la frutticoltura romagnola»

April 24, 2020

Successo per il teatro ragazzi in streaming di Legacoop Culturmedia Romagna

April 20, 2020

Dall'alta moda alle mascherine: la cooperativa Princess Più converte la produzione

April 20, 2020

About Us

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

Read more

Categories

  • Area Download
  • Blog
  • Blog-Informatico
  • Discover
  • DOCUMENTI
  • Eventi e Seminari
  • Events
  • Gallery
  • Notizie
  • Notizie dalle Cooperative
  • Program
  • Uncategorized

Tags

3.8 3.9 4.0 5 Android articolo automatici blog bugs crysis css cultura democrazia diretta dimagrire Elimina em error Excel facebook IN PRIMO PIANO internet ita joomla Jquery legge libertà m5s mangiando margin miley cyrus movimento padding rem rete sacra bibbia schiavitù si scrive schiavitù si legge libertà stelle trick ubisoft unity update web wired wordpress
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2021 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Reviews
  • News
  • PC
  • PS4
  • Switch
  • Xbox One
  • Video

© 2021 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In