Guida per ZGA
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Reviews
  • News
    • All
    • Area Download
    • Blog
    • Blog-Informatico
    • Discover
    • DOCUMENTI
    • Eventi e Seminari
    • Events
    • Gallery
    • Notizie
    • Notizie dalle Cooperative
    • Program
    • Uncategorized

    Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

    «Salvate la frutticoltura romagnola»

    Successo per il teatro ragazzi in streaming di Legacoop Culturmedia Romagna

    Dall'alta moda alle mascherine: la cooperativa Princess Più converte la produzione

    25 aprile 2020: Legacoop Romagna aderisce all'appello dell'ANPI

    Coopstartup Romagna 2

    Coopstartup Romagna, 25 progetti ammessi alla seconda fase

    Trending Tags

    • Top List
    • Adventure
    • eSport
    • Open World
    • Strategy
    • Sport
    • Console
    • Action
    • RPG
    • Racing
  • PC
  • PS4
  • Switch
  • Xbox One
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Reviews
  • News
    • All
    • Area Download
    • Blog
    • Blog-Informatico
    • Discover
    • DOCUMENTI
    • Eventi e Seminari
    • Events
    • Gallery
    • Notizie
    • Notizie dalle Cooperative
    • Program
    • Uncategorized

    Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

    «Salvate la frutticoltura romagnola»

    Successo per il teatro ragazzi in streaming di Legacoop Culturmedia Romagna

    Dall'alta moda alle mascherine: la cooperativa Princess Più converte la produzione

    25 aprile 2020: Legacoop Romagna aderisce all'appello dell'ANPI

    Coopstartup Romagna 2

    Coopstartup Romagna, 25 progetti ammessi alla seconda fase

    Trending Tags

    • Top List
    • Adventure
    • eSport
    • Open World
    • Strategy
    • Sport
    • Console
    • Action
    • RPG
    • Racing
  • PC
  • PS4
  • Switch
  • Xbox One
  • Video
No Result
View All Result
Guida per ZGA
No Result
View All Result
Home Notizie

«Salvate la frutticoltura romagnola»

admin by admin
April 24, 2020
in Notizie
0 0
0
0
SHARES
12
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

I cambiamenti climatici hanno causato perdite fino al 90% del raccolto di frutta. Oggi l’incontro delle rappresentanze unitarie del settore con i parlamentari romagnoli, gli enti locali e l’assessore regionale all’Agricoltura dell’Emilia-Romagna. «Aiutateci o non arriveremo alla fase due».

«Salvate la frutticoltura romagnola, o non arriveremo alla fase due»: è drammatico l’appello alle istituzioni lanciato da tutte le organizzazioni del mondo agricolo romagnolo, dopo le gelate che hanno devastato e in molti casi praticamente azzerato la produzione di mele, pere, albicocche, susine, pesche, nettarine, ciliegie e kiwi. Gli eventi atmosferici di inizio primavera, con punte minime fino a meno 5-6 gradi dal 24 marzo al 4 aprile, hanno falcidiato le produzioni, già molto avanti nella germogliazione a causa dell’inverno mite.

CIA, Coldiretti, Confagricoltura, Copagri, UGC, AGCI, Confcooperative e Legacoop della Romagna, hanno convocato questa mattina un incontro in videoconferenza in cui hanno disegnato la drammatica mappa del disastro ai rappresentanti delle istituzioni e avanzato richieste di aiuto.

Le richieste 

La prima riguarda una deroga al decreto legislativo 102/2004 sulle calamità naturali, che prevede indennizzi e sostegni economici alle imprese agricole che hanno subito danni da avversità atmosferiche. 

La modifica consiste nella possibilità di riconoscere il danno anche alle colture assicurabili, ora non ammesso, ovviamente rifinanziandola. Solo per l’Emilia Romagna infatti occorrono almeno almeno 180 milioni di Euro, come richiesto al Ministro dall’assessore regionale all’Agricoltura, Alessio Mammi. Richiesta motivata da fatti concreti: causa Covid-19, molti agricoltori sono stati impossibilitati a muoversi per stipulare le polizze, disponibili da poche settimane; le condizioni prevedono che la copertura scatti dopo 12 giorni dalla stipula e questo ha di fatto colpito anche chi, pur avendo assicurato, non era in copertura da gelo al momento della calamità. In aggiunta, diverse compagnie hanno ridotto i plafond sul gelo per contenere i rischi e altre non l’hanno attivata affatto.

Poi, organizzazioni professionali e Centrali cooperative richiedono a Governo e Parlamento l’attivazione di aiuti di stato, in regime de minimis, in favore delle cooperative di conferimento attraverso un Fondo speciale per il rilancio produttivo, che preveda interventi a copertura, totale o parziale, dei costi sostenuti per gli interessi dovuti sui mutui bancari contratti dalle imprese, e contributi in conto capitale, parametrati sulla diminuzione di fatturati, per favorire la ripresa produttiva.                  

I danni

La superficie interessata in Emilia-Romagna è stata di circa 48 mila ettari di frutteti ad alta specializzazione produttiva, con perdite che arrivano al 90% del raccolto previsto per quest’anno nel caso delle albicocche, 9 mila imprese agricole colpite e una stima provvisoria dei danni che ammonta a 400 milioni di euro. La Romagna registra purtroppo un triste primato, rappresentando circa il 55% del totale, con danni potenziali che variano dal 30% nel caso di mele e pere, per arrivare fino al 90% per le albicocche e susine, pesche e nettarine (75%), e kiwi (50%). Non si salvano le cooperative, che non avranno prodotto in conferimento, ma saranno comunque gravate dai costi fissi. Non più del 20% delle aziende frutticole della Romagna è riuscita ad assicurarsi contro questa calamità. Il lock-down ha reso in pratica impossibile per molti attivare la copertura.

Le istituzioni

All’incontro sono intervenuti l’assessore regionale all’Agricoltura Alessio Mammi, i parlamentari Stefano Collina, Marco Di Maio, Daniele Manca, Jacopo Morrone, Elena Raffaelli, Giulia Sarti e Serse Soverini, il Presidente della Provincia di Ravenna Michele De Pascale, la vicepresidente della provincia di Forlì-Cesena, Cristina Nicoletti e il sindaco Claudio Franceschi per il Nuovo circondario imolese. Tutti i parlamentari coinvolti nell’incontro hanno assicurato l’impegno di sostenere le richieste dei produttori e fare in modo che nei provvedimenti legislativi queste esigenze si trasformino in norma e in risorse a disposizione dell’agricoltura romagnola.

Previous Post

Successo per il teatro ragazzi in streaming di Legacoop Culturmedia Romagna

Next Post

Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

admin

admin

Next Post

Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

  • Trending
  • Comments
  • Latest

ILLUMINATI PROGRAMMING

July 12, 2016
Eseguire un ping in cmd windows con salvataggio in file log

Eseguire un ping in cmd windows con salvataggio in file log

December 12, 2014
Ciccio hai rotto il cazzo

Ciccio hai rotto il cazzo

August 11, 2016
Rimuovere valori duplicati in excel usando solo le formule

Rimuovere valori duplicati in excel usando solo le formule

January 12, 2016

Online Learning Glossary

3

Tips to Succeed in an Online Course

1

Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

0

Giovanni Monti è il nuovo Presidente di Legacoop Emilia-Romagna

0

Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

June 26, 2020

«Salvate la frutticoltura romagnola»

April 24, 2020

Successo per il teatro ragazzi in streaming di Legacoop Culturmedia Romagna

April 20, 2020

Dall'alta moda alle mascherine: la cooperativa Princess Più converte la produzione

April 20, 2020

Recommended

Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

June 26, 2020

«Salvate la frutticoltura romagnola»

April 24, 2020

Successo per il teatro ragazzi in streaming di Legacoop Culturmedia Romagna

April 20, 2020

Dall'alta moda alle mascherine: la cooperativa Princess Più converte la produzione

April 20, 2020

About Us

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

Read more

Categories

  • Area Download
  • Blog
  • Blog-Informatico
  • Discover
  • DOCUMENTI
  • Eventi e Seminari
  • Events
  • Gallery
  • Notizie
  • Notizie dalle Cooperative
  • Program
  • Uncategorized

Tags

3.8 3.9 4.0 5 Android articolo automatici blog bugs crysis css cultura democrazia diretta dimagrire Elimina em error Excel facebook IN PRIMO PIANO internet ita joomla Jquery legge libertà m5s mangiando margin miley cyrus movimento padding rem rete sacra bibbia schiavitù si scrive schiavitù si legge libertà stelle trick ubisoft unity update web wired wordpress
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2021 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Reviews
  • News
  • PC
  • PS4
  • Switch
  • Xbox One
  • Video

© 2021 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In