La presidente di CEVICO, Ruenza Santandrea, è la nuova presidente di Legacoop Romagna, associazione che riunisce 447 imprese cooperative di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini. La manager faentina è stata eletta nel corso del primo congresso di Legacoop Romagna, svolto giovedì 13 novembre a Ravenna. L’assemblea congressuale ha nominato anche i tre vicepresidenti: Luca Panzavolta (Commercianti Indipendenti Associati – Conad), Giampiero Boschetti (Cooperativa Braccianti Riminese) e Massimo Matteucci (CMC). Da sinistra: Monica Fantini, Luca Panzavolta, Mauro Lusetti, Ruenza Santandrea, Giovanni Monti, Massimo Matteucci, Giampiero Boschetti
I lavori del congresso di Legacoop Romagna sono stati aperti dal saluto di Fabrizio Matteucci, Sindaco di Ravenna, e dalla relazione del presidente uscente, Giancarlo Ciaroni, seguita dagli interventi del presidente di Legacoop Emilia-Romagna, Giovanni Monti, e del presidente di Legacoop nazionale, Mauro Lusetti. Molto partecipato il dibattito, durante il quale hanno preso la parola numerosi esponenti del mondo cooperativo, tra cui il presidente di Conscoop e vicepresidente uscente di Legacoop Romagna, Mauro Pasolini, il vicepresidente di Coop Adriatica, Elio Gasperoni, il presidente della coop sociale Ecoservizi L’Olmo, Gilberto Vittori, il direttore generale di Formula Servizi, Graziano Rinaldini e la presidente di Idrotermica Coop, Catia Ridolfi.
Eletti anche i nuovi organismi interni e i delegati per il congresso di Legacoop regionale del 26 novembre a Bologna, in preparazione dell’appuntamento nazionale del 16-18 dicembre a Roma.
Ruenza Santandrea – Dal 2005 è presidente del gruppo cooperativo romagnolo CEVICO, uno dei più importanti sistemi vitivinicoli in Italia. Faentina, ha iniziato la sua lunga esperienza nel movimento cooperativo nel 1981. Revisore legale, nel corso degli anni ha ricoperto numerosi incarichi in consigli di amministrazione e collegi sindacali di aziende private e cooperative. È responsabile del settore vino di Legacoop nazionale e fa parte di diversi organismi direttivi del movimento cooperativo regionale e nazionale.
Luca Panzavolta – Cesenate, 50 anni, è amministratore delegato di Commercianti Indipendenti Associati, cooperativa del sistema Conad che associa 160 imprenditori attivi nel dettaglio alimentare e sviluppa un fatturato di circa 950 milioni. Laureato in Scienze Agrarie a Bologna, prima di entrare in CIA-Conad nel 1999 Panzavolta ha ricoperto il ruolo di direttore dell’Enoteca Regionale, quindi di responsabile del settore agroalimentare di Legacoop Forlì-Cesena e vicepresidente regionale di ANCA-Legacoop. Sposato, ha due figli.
Giampiero Boschetti – Presidente di Cooperativa Braccianti Riminese (CBR), la più grande cooperativa di produzione lavoro del territorio riminese, con 260 occupati. Boschetti entrò in cooperativa nel 1979 all’età di 22 anni come impiegato amministrativo. Ha ricoperto numerosi incarichi in società legate al movimento cooperativo di Legacoop. Ha conseguito due lauree (Scienze Politiche ed Economia), è sposato ed è padre di due figli.
Massimo Matteucci – È nato a Ravenna il 27 aprile 1952. Lavora in Cmc dal 1973 ed è diventato presidente della cooperativa nel 1996. Vicepresidente di Legacoop Romagna sin dalla costituzione, è membro della Presidenza e Direzione di ANCPL, della Direzione regionale e nazionale di Legacoop. E’ stato consigliere di amministrazione di Coopfond e, dal 2010, è Presidente del Consiglio di Sorveglianza del CCC.