La campagna di raccolta firme contro le false cooperative è il servizio di apertura del nuovo numero della Romagna Cooperativa, il mensile di Legacoop Romagna che viene distribuito in questi giorni. In prima pagina anche l’editoriale sul riordino dei porti e le nuove conferme sui fondi per l’editoria che arrivano dalla campagna Meno Giornali Meno Liberi.
A pagina 2 e 3 si parla di Expo, con il progetto Exportiamo Buon Vivere e la presenza delle cooperative di Legacoop Romagna alla kermesse milanese.
Si prosegue con la bella storia cooperativa che arriva da Casola Valsenio, dove una frana si era portata via il campo da calcio e grazie a un gruppo di cooperative ora i ragazzi possono di nuovo allenarsi.
Solidarietà in primo piano anche con la donazione di Assicoop Romagna di un’ambulanza attrezzata al locale 118.
A pagina 5 torniamo a raccontare i numeri di Deco Industrie, che chiude un anno di crescita e si presenta con un nuovo bilancio sociale. Nella fotonotizia l’incontro tra il prefetto di Ravenna e i rappresentanti del facchinaggio.
Lo spazio dedicato all’agroalimentare continua con un’intervista al responsabile di settore Stefano Patrizi sul tema innovazione e con la presentazione dei numeri e delle iniziative di Fruttagel.
Quindi a Cesena, dove Cooperativa Agricola Cesenate si conferma ai vertici del settore sementiero italiano.
Comincia con questo numero un viaggio nelle cooperative di esercenti balneari aderenti a Legacoop Romagna. Partiamo da Cattolica, dove più di cinquant’anni fa è nata la prima esperienza di questo tipo nella nostra zona.
Ancora un viaggio nelle reti di imprese, ma questa volta parliamo di comunicazione, con la presentazione della cooperativa informatica ADIT di Ravenna.
Andiamo quindi a Cervia, per un’intervista al presidente della cooperativa sociale Lo Stelo, molto radicata nel territorio.
Uno sguardo anche agli eventi in arrivo: la Festa di Radio3, a Forlì dal 5 al 7 giugno, e un convegno sulla legalità con Libera Terra il 6 giugno, entrambi con il contributo della cooperativa Formula Servizi.
Infine CIA-Conad e Coop Adriatica presentano i propri bilanci.
Completano il ricco sommario le rubriche di Davide Buratti, Manuel Poletti, Cristian Maretti, Stefano Tacconi, Emanuele Chesi e Federica Angelini.
Comments 0