Giovedì 17 marzo 2016 alle ore 17,00, a cura della Biblioteca A. Saffi di Forlì, C.so della Repubblica n. 78, in collaborazione con il Centro Culturale L’Ortica di Forlì, presentazione dell’opera “Quando una capretta è meglio di internet” dell’autore forlivese Fabio Gavelli, giornalista de «Il Resto del Carlino», con la partecipazione di Emilio Gelosi (responsabile comunicazione Legacoop Romagna) e coordinamento di Davide Argnani de L’Ortica. Nel corso dell’incontro il libro verrà distribuito gratuitamente ai presenti.
Un libro interessante che con ironia e conoscenza parla della vita moderna e dei comportamenti umani delle nuove società tecnologiche, come si legge nella nota di copertina: “Come ha fatto un fornaio di Altamura a battere McDonald’s? Perché donare una capretta a una famiglia africana è più importante per sconfiggere la povertà nei paesi del Terzo Mondo che garantire l’accesso a Facebook? E in che modo l’informatica è invece in grado di aiutare e sostenere i gruppi d’acquisto solidali? Il nuovo libro di Fabio Gavelli, dal titolo ‘Quando una capretta è meglio di Internet’ (edizioni EditSapim) è il diario di un’economia che si è scoperta improvvisamente fragile e ancora stenta a riprendersi dal circolo vizioso di menzogne finanziarie e ortodossia neoliberista.
A resistere, a volte con incoscienza, rimane una miriade di piccoli grandi eroi locali. Le loro storie, la loro capacità di fronteggiare le minacce e la violenza del lato oscuro del mondo globalizzato, sono la speranza di chi non si rassegna allo status quo”. Il volume è la raccolta degli articoli che l’autore ha scritto nel corso di dieci anni, apparsi sul mensile La Romagna Cooperativa, di Legacoop Romagna, che nel 2016 compie 20 anni.
Fabio Gavelli vive e lavora a Forlì; giornalista, è anche autore dei libri: “La crisi di crescita-Le prospettive del commercio equo e solidale” (Feltrinelli 2004), con Lorenzo Guadagnucci; e “La terra bruciata del Passatore”, (Diabasis, 2010).