Guida per ZGA
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Reviews
  • News
    • All
    • Area Download
    • Blog
    • Blog-Informatico
    • Discover
    • DOCUMENTI
    • Eventi e Seminari
    • Events
    • Gallery
    • Notizie
    • Notizie dalle Cooperative
    • Program
    • Uncategorized

    Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

    «Salvate la frutticoltura romagnola»

    Successo per il teatro ragazzi in streaming di Legacoop Culturmedia Romagna

    Dall'alta moda alle mascherine: la cooperativa Princess Più converte la produzione

    25 aprile 2020: Legacoop Romagna aderisce all'appello dell'ANPI

    Coopstartup Romagna 2

    Coopstartup Romagna, 25 progetti ammessi alla seconda fase

    Trending Tags

    • Top List
    • Adventure
    • eSport
    • Open World
    • Strategy
    • Sport
    • Console
    • Action
    • RPG
    • Racing
  • PC
  • PS4
  • Switch
  • Xbox One
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Reviews
  • News
    • All
    • Area Download
    • Blog
    • Blog-Informatico
    • Discover
    • DOCUMENTI
    • Eventi e Seminari
    • Events
    • Gallery
    • Notizie
    • Notizie dalle Cooperative
    • Program
    • Uncategorized

    Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

    «Salvate la frutticoltura romagnola»

    Successo per il teatro ragazzi in streaming di Legacoop Culturmedia Romagna

    Dall'alta moda alle mascherine: la cooperativa Princess Più converte la produzione

    25 aprile 2020: Legacoop Romagna aderisce all'appello dell'ANPI

    Coopstartup Romagna 2

    Coopstartup Romagna, 25 progetti ammessi alla seconda fase

    Trending Tags

    • Top List
    • Adventure
    • eSport
    • Open World
    • Strategy
    • Sport
    • Console
    • Action
    • RPG
    • Racing
  • PC
  • PS4
  • Switch
  • Xbox One
  • Video
No Result
View All Result
Guida per ZGA
No Result
View All Result
Home Notizie

«Mettiamo al centro i cooperatori»

admin by admin
November 29, 2013
in Notizie
0 0
0
0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

numeri-cartaservizi
I numeri sono imponenti, servono a fotografare il peso della nuova struttura, ma ciò che interessa è come gli stessi riescano a mettere al centro i bisogni della persona. Inizia così il dialogo su Legacoop Romagna con Monica Fantini, Massimo Gottifredi e Valeriano Solaroli. «Perché la prima cosa che abbiamo a cuore sono le donne e gli uomini della cooperazione, la loro vita e il loro lavoro. La nascita di Legacoop Romagna è il modo con cui vogliamo continuare a prenderci cura dei bisogni dei soci e delle loro imprese, con un occhio particolare all’intergenerazionalità. E quindi alla prospettiva di un futuro che non può che partire dal quotidiano», dice Monica Fantini.

Monica Fantini
Monica Fantini è nata il 14 febbraio di 48 anni fa a Forlì. Dopo la laurea in Scienze Politiche e il Master in Business Internazionale per l’Impresa ha avviato una carriera internazionale che l’ha portata in Marocco e area Med, Europa, Palestina e Brasile. Dal 2005 è direttore di Legacoop Forlì-Cesena e nel 2013 è stata nominata vicepresidente della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e della Romagna.

 
Ma con una dimensione territoriale più ampia non diventerà tutto più scomodo? «Al contrario: manterremo una presenza forte sui territori, proprio perché le cooperative sono imprese legate alla loro comunità di appartenenza. Ma con la riorganizzazione potremo investire di più per migliorare la qualità e la quantità dei servizi», spiega Gottifredi.
È dal punto di vista istituzionale? Inutile negare che la dimensione “Romagna” sia debole a tutti i livelli. «La riuscita di questo progetto innesca inevitabilmente un fattore di autorevolezza – afferma Solaroli – per la dimensione in cui ci pone e per il percorso che si è fatto, che rende evidenti e coerenti le scelte di cui tanti parlano».
«Parliamo di 478 imprese associate, il 97% delle quali con la sede in questo territorio», riepiloga Monica Fantini. «Sono più di 28mila lavoratori e quasi 380mila soci. Rappresentiamo un pezzo fondamentale dell’economia non solo romagnola, con esperienze qualificanti che ci vengono invidiate in tutto il mondo. Legacoop Romagna è lo strumento per aiutare a crescere chi è ancora piccolo e dare maggiore valore a chi è già presente in mercati più ampi», prosegue.
«Tra l’altro questa scelta politica ha già innescato meccanismi di collaborazione e di rete tra le imprese, che ora hanno una casa comune in cui ritrovarsi per sentirsi rappresentate con la stessa dignità e lo stesso peso», continua Solaroli.
Valeriano Solaroli
Valeriano Solaroli, 58 anni, dal 2011 è direttore di Legacoop Ravenna, dove era entrato 8 anni prima come responsabile del Bilancio, Organizzazione e Sviluppo. In precedenza ha lavorato come quadro presso la Dogana di Ravenna e in diverse aziende manifatturiere. Tra i diversi incarichi ricoperti è presidente della Federcoop “Nullo Baldini” e componente di giunta della Camera di Commercio di Ravenna.

 

«Si è creata una bella squadra: competente, giovane, ma con esperienza. Gente che conosce e che può dare delle risposte, con esperienze diverse di come affrontare la rappresentanza. L’impressione è che unendo le forze abbiamo creato qualcosa di più grande delle singole parti. Non è poco», soggiunge.
«È un modo moderno di interpretare la rappresentanza, in cui la razionalizzazione dei costi è solo uno degli elementi, forse nemmeno il più importante. Potremo dare risposte innovative in rapporto ai sempre diversi problemi che affrontano le imprese», dice Gottifredi.

massimogottifredi
Esperto di marketing territoriale e promozione turistica (dal 2006 al 2010 è stato presidente di APT Servizi), Massimo Gottifredi è nato nel 1962 e ricopre da 3 anni la carica di direttore di Legacoop Rimini. Laurea in Giurisprudenza, master all’Alma Graduate School, nella sua lunga carriera ha ricoperto numerosi incarichi di livello istituzionale e insegnato a livello universitario le materie di sua competenza.

 

Eppure il tema dei costi in qualche modo è stato uno di quelli da cui si è partiti. Qual è stato il risultato?
«Superiore alle aspettative, anche perché siamo riusciti a creare efficienze che in una gestione separata non sarebbero state possibili. Il tema dei costi non era al primo posto della scala delle priorità, ma valorizzando le vocazioni di ognuno e razionalizzando i campi di intervento abbiamo ottenuto risparmi notevoli che andranno a beneficio di tutti», afferma Solaroli.
«Siamo in prima fila e questo è un valore aggiunto», conclude Monica Fantini.

Previous Post

La Carta Servizi di Legacoop Romagna

Next Post

Una presenza nuova che si farà sentire

admin

admin

Next Post

Una presenza nuova che si farà sentire

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

  • Trending
  • Comments
  • Latest

ILLUMINATI PROGRAMMING

July 12, 2016
Eseguire un ping in cmd windows con salvataggio in file log

Eseguire un ping in cmd windows con salvataggio in file log

December 12, 2014
Ciccio hai rotto il cazzo

Ciccio hai rotto il cazzo

August 11, 2016
Rimuovere valori duplicati in excel usando solo le formule

Rimuovere valori duplicati in excel usando solo le formule

January 12, 2016

Online Learning Glossary

3

Tips to Succeed in an Online Course

1

Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

0

Giovanni Monti è il nuovo Presidente di Legacoop Emilia-Romagna

0

Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

June 26, 2020

«Salvate la frutticoltura romagnola»

April 24, 2020

Successo per il teatro ragazzi in streaming di Legacoop Culturmedia Romagna

April 20, 2020

Dall'alta moda alle mascherine: la cooperativa Princess Più converte la produzione

April 20, 2020

Recommended

Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

June 26, 2020

«Salvate la frutticoltura romagnola»

April 24, 2020

Successo per il teatro ragazzi in streaming di Legacoop Culturmedia Romagna

April 20, 2020

Dall'alta moda alle mascherine: la cooperativa Princess Più converte la produzione

April 20, 2020

About Us

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

Read more

Categories

  • Area Download
  • Blog
  • Blog-Informatico
  • Discover
  • DOCUMENTI
  • Eventi e Seminari
  • Events
  • Gallery
  • Notizie
  • Notizie dalle Cooperative
  • Program
  • Uncategorized

Tags

3.8 3.9 4.0 5 Android articolo automatici blog bugs crysis css cultura democrazia diretta dimagrire Elimina em error Excel facebook IN PRIMO PIANO internet ita joomla Jquery legge libertà m5s mangiando margin miley cyrus movimento padding rem rete sacra bibbia schiavitù si scrive schiavitù si legge libertà stelle trick ubisoft unity update web wired wordpress
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2021 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Reviews
  • News
  • PC
  • PS4
  • Switch
  • Xbox One
  • Video

© 2021 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In