Legge Regionale 17/2005: ovvero come le imprese possono ottemperare all’obbligo imposto loro dalla Legge 68 di integrare all’interno della propria struttura forza lavoro diversamente abile, senza però doverla assumere direttamente. È questo il grande, ma non unico, vantaggio che la Legge Regionale 17 offre alle imprese che, attraverso apposite convenzioni, possono adempiere a quanto la legge stabilisce, esternalizzando il servizio ad un prezzo competitivo.
Rimini è un territorio fertile in questo ambito ed è al primo posto in regione per numero di convenzioni: infatti, dopo le prime 2 stipulate nel 2006 per coprire 3 posti di lavoro, nel 2013 sono state 30 per un totale di 50 inserimenti lavorativi di persone svantaggiate. Un risultato sociale importante, anche in virtù del fatto che la Legge 17 dà opportunità di lavoro a persone con disabilità medio-grave. Un successo nel quale ha avuto un ruolo importante il CSR – Consorzio Sociale Romagnolo, una realtà che associa 30 cooperative sociali: grazie a questa ‘rete’ naturalmente ricca di servizi diversificati e alla sinergia con la Provincia di Rimini e il Centro per l’Impiego, il CSR ha potuto rispondere alle richieste delle imprese con rapidità ed efficacia, reperendo le risorse umane adatte per ciascuna azienda.
Per valorizzare al massimo la Legge 17, uno strumento utile per tutte le aziende con più di 15 dipendenti, il CSR ha realizzato un video speciale disponibile sul canale YouTube del Consorzio Sociale Romagnolo accessibile all’indirizzo www.youtube.com/user/CSRIMINI1996: attraverso il video, con testimonianze di istituzioni, cooperative, e delle stesse imprese che hanno scelto di avvalersi della Legge 17, sono messe in luce le peculiarità di questo strumento semplice, immediato.
Flessibilità, costi certi, adattabilità a tutte le esigenze delle imprese: il CSR rilancia con questo video il proprio impegno per la diffusione della conoscenza delle opportunità della Legge Regionale 17/2005 e si rende disponibile per incontrare le imprese che desiderano avvalersi di questo strumento, analizzando le esigenze, valutando i costi, offrendo possibili soluzioni.
Informazioni e contatti:
Massimo Semprini, Direttore
CSR – Consorzio Sociale Romagnolo
Tel. 0541.771373
info@consorziosocialeromagnolo.it
www.consorziosocialeromagnolo.it