Guida per ZGA
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Reviews
  • News
    • All
    • Area Download
    • Blog
    • Blog-Informatico
    • Discover
    • DOCUMENTI
    • Eventi e Seminari
    • Events
    • Gallery
    • Notizie
    • Notizie dalle Cooperative
    • Program
    • Uncategorized

    Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

    «Salvate la frutticoltura romagnola»

    Successo per il teatro ragazzi in streaming di Legacoop Culturmedia Romagna

    Dall'alta moda alle mascherine: la cooperativa Princess Più converte la produzione

    25 aprile 2020: Legacoop Romagna aderisce all'appello dell'ANPI

    Coopstartup Romagna 2

    Coopstartup Romagna, 25 progetti ammessi alla seconda fase

    Trending Tags

    • Top List
    • Adventure
    • eSport
    • Open World
    • Strategy
    • Sport
    • Console
    • Action
    • RPG
    • Racing
  • PC
  • PS4
  • Switch
  • Xbox One
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Reviews
  • News
    • All
    • Area Download
    • Blog
    • Blog-Informatico
    • Discover
    • DOCUMENTI
    • Eventi e Seminari
    • Events
    • Gallery
    • Notizie
    • Notizie dalle Cooperative
    • Program
    • Uncategorized

    Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

    «Salvate la frutticoltura romagnola»

    Successo per il teatro ragazzi in streaming di Legacoop Culturmedia Romagna

    Dall'alta moda alle mascherine: la cooperativa Princess Più converte la produzione

    25 aprile 2020: Legacoop Romagna aderisce all'appello dell'ANPI

    Coopstartup Romagna 2

    Coopstartup Romagna, 25 progetti ammessi alla seconda fase

    Trending Tags

    • Top List
    • Adventure
    • eSport
    • Open World
    • Strategy
    • Sport
    • Console
    • Action
    • RPG
    • Racing
  • PC
  • PS4
  • Switch
  • Xbox One
  • Video
No Result
View All Result
Guida per ZGA
No Result
View All Result
Home Blog

Legacoop > 39°CONGRESSO – Rapporto tra associazione e imprese, in cerca di nuove forme di legittimazione

admin by admin
July 25, 2014
in Blog
0 0
0
0
SHARES
2
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 25 luglio 2014 – Il rapporto tra le imprese e l’associazione. È questo il tema attorno a cui ruota il confronto all’interno del terzo gruppo di lavoro a cui Legacoop ha dato vita per animare il cammino verso il 39° Congresso. Un argomento fondamentale, reso ancor più rilevante dalla crisi della rappresentanza che tutti i cosiddetti corpi intermedi della società stanno vivendo da qualche anno.

 
Il gruppo – che dopo il primo incontro si ritroverà così come i gruppi 1 (identità e valori) e 4 (organizzazione) nel pomeriggio del 29 luglio – ha potuto contare, come innesco del confronto, sui risultati di un’indagine di SWG che ha posto in evidenza gli aspetti positivi e critici delle Associazioni di rappresentanza percepiti come tali dai cittadini e dagli stessi cooperatori, identificando le aspettative dei cittadini e soprattutto dei cooperatori nei confronti di Legacoop e del movimento cooperativo associato.

 
Dall’indagine emerge che l’indice di fiducia degli italiani pone le cooperative e Legacoop a metà classifica, rispettivamente con il 34% e il 26%, tra il 55% di artigiani e agricoltori e l’8% dei partiti. Pensare al benessere di tutti e non solo al profitto individuale, lavorare in un luogo con un clima interno positivo, entrare in una rete d’imprese sono tra i tre motivi che più fortemente inducono ad aprire una cooperativa, anche se il 49% ritiene difficile o molto difficile trovare le informazioni per farlo.

 
L’iscrizione a Legacoop è stata scelta per l’area politica di riferimento (39%), la credibilità dell’associazione (32%), la forte presenza territoriale (27%) e la capacità di rappresentanza (25%). Che cosa chiedono le aderenti a Legacoop (vedi per i risultati completi la tabella, ndr). Informazioni e aggiornamento costante (72%), creazione di relazioni con le strutture di sistema (70%), rappresentanza presso le istituzioni (69%). In una fase così convulsa del Paese ci si attenderebbe un chiaro segno nella sola direzione della mera tutela. In realtà il mondo cooperativo auspica una mission molto più articolata, con al centro una strategia complessiva di sistema, capace di focalizzare l’attenzione sulla spinta dinamica, sull’innovazione, sul supporto e cura e sulla forza prospettica e proiettiva sia in termini di tendenze, sia in termini di opportunità.

 
Su questa base si è sviluppato un primo confronto che ha permesso al gruppo coordinato da Sergio Imolesi di individuare quattro aree tematiche fondamentali, attorno alle quali è forse utile proseguire una riflessione, che potrà ovviamente ampliarsi anche in altre direzioni in basi alle sollecitazioni che arriveranno.

 
Punto primo: il rapporto tra associazione e imprese. A fronte della crisi della rappresentanza, esistono due strade per recuperare autorevolezza: resistere, rivendicando come il Governo non possa disconoscere la funzione dei corpi intermedi oppure cambiare, non cercare più di dimostrare che il mio interesse particolare si inserisce armonicamente in quello generale, ma proporre noi per primi una visione dell’interesse generale che comprende il nostro interesse particolare. La scelta, insomma, è se radicare la nostra legittimazione a un tavolo o alla realtà, chiedendo alla politica di accogliere l’influenza della società che noi rappresentiamo.

 
Compiendo un passo avanti dal tema della legalità a quello dell’onestà, molto più esigente, il concetto su cui ruotare può essere quello della fiducia tradita: ci sono, infatti, numerosi comportamenti che pur non essendo illegali violano il patto di fiducia che esiste tra soci e amministratori. In questo modo – a volte – non è necessario attendere il terzo grado di giudizio: potrebbe anche non essere corruzione aver elargito soldi a qualcuno, ma se viola il patto di fiducia è per la cooperativa sufficiente per assumere provvedimenti conseguenti.

 
Terzo punto: il ricambio generazionale. Si può pensare a inibire le cariche associative oltre una certa età. Ma le regole non sono sufficienti a determinare un cambiamento reale, serve un salto culturale. Le quote, ad esempio, sono un palliativo. Occorre costruire una cultura di riferimento che porti a giudicare i gruppi dirigenti anche in base alla capacità di costruire una successione: non si rimane al proprio posto perché non ci sono persone in grado di svolgere lo stesso ruolo,ma se non ci sono persone in grado di svolgere lo stesso ruolo si viene sostituiti perché non si è svolto bene il proprio compito.

 
Infine la promozione della cultura cooperativa. Il tema è ancor più interessante perché può essere sviluppato anche in ottica Alleanza delle Cooperative. È possibile ad esempio pensare a un coordinamento dei centri culturali, con la costituzione di un comitato scientifico, potendo contare anche su risorse provenienti dai Fondi mutualistici, per sviluppare insieme iniziative, analizzando in modo preventivo i risultati di quanto fatto finora.

Previous Post

Taglio del nastro per il ponte di via Coletti a Rimini realizzato da CBR

Next Post

Rassegna stampa di Legacoop Romagna del 26 luglio 2014

admin

admin

Next Post

Rassegna stampa di Legacoop Romagna del 26 luglio 2014

  • Trending
  • Comments
  • Latest

ILLUMINATI PROGRAMMING

July 12, 2016
Eseguire un ping in cmd windows con salvataggio in file log

Eseguire un ping in cmd windows con salvataggio in file log

December 12, 2014
Ciccio hai rotto il cazzo

Ciccio hai rotto il cazzo

August 11, 2016
Rimuovere valori duplicati in excel usando solo le formule

Rimuovere valori duplicati in excel usando solo le formule

January 12, 2016

Online Learning Glossary

3

Tips to Succeed in an Online Course

1

Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

0

Giovanni Monti è il nuovo Presidente di Legacoop Emilia-Romagna

0

Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

June 26, 2020

«Salvate la frutticoltura romagnola»

April 24, 2020

Successo per il teatro ragazzi in streaming di Legacoop Culturmedia Romagna

April 20, 2020

Dall'alta moda alle mascherine: la cooperativa Princess Più converte la produzione

April 20, 2020

Recommended

Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

June 26, 2020

«Salvate la frutticoltura romagnola»

April 24, 2020

Successo per il teatro ragazzi in streaming di Legacoop Culturmedia Romagna

April 20, 2020

Dall'alta moda alle mascherine: la cooperativa Princess Più converte la produzione

April 20, 2020

About Us

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

Read more

Categories

  • Area Download
  • Blog
  • Blog-Informatico
  • Discover
  • DOCUMENTI
  • Eventi e Seminari
  • Events
  • Gallery
  • Notizie
  • Notizie dalle Cooperative
  • Program
  • Uncategorized

Tags

3.8 3.9 4.0 5 Android articolo automatici blog bugs crysis css cultura democrazia diretta dimagrire Elimina em error Excel facebook IN PRIMO PIANO internet ita joomla Jquery legge libertà m5s mangiando margin miley cyrus movimento padding rem rete sacra bibbia schiavitù si scrive schiavitù si legge libertà stelle trick ubisoft unity update web wired wordpress
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2021 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Reviews
  • News
  • PC
  • PS4
  • Switch
  • Xbox One
  • Video

© 2021 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In