Guida per ZGA
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Reviews
  • News
    • All
    • Area Download
    • Blog
    • Blog-Informatico
    • Discover
    • DOCUMENTI
    • Eventi e Seminari
    • Events
    • Gallery
    • Notizie
    • Notizie dalle Cooperative
    • Program
    • Uncategorized

    Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

    «Salvate la frutticoltura romagnola»

    Successo per il teatro ragazzi in streaming di Legacoop Culturmedia Romagna

    Dall'alta moda alle mascherine: la cooperativa Princess Più converte la produzione

    25 aprile 2020: Legacoop Romagna aderisce all'appello dell'ANPI

    Coopstartup Romagna 2

    Coopstartup Romagna, 25 progetti ammessi alla seconda fase

    Trending Tags

    • Top List
    • Adventure
    • eSport
    • Open World
    • Strategy
    • Sport
    • Console
    • Action
    • RPG
    • Racing
  • PC
  • PS4
  • Switch
  • Xbox One
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Reviews
  • News
    • All
    • Area Download
    • Blog
    • Blog-Informatico
    • Discover
    • DOCUMENTI
    • Eventi e Seminari
    • Events
    • Gallery
    • Notizie
    • Notizie dalle Cooperative
    • Program
    • Uncategorized

    Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

    «Salvate la frutticoltura romagnola»

    Successo per il teatro ragazzi in streaming di Legacoop Culturmedia Romagna

    Dall'alta moda alle mascherine: la cooperativa Princess Più converte la produzione

    25 aprile 2020: Legacoop Romagna aderisce all'appello dell'ANPI

    Coopstartup Romagna 2

    Coopstartup Romagna, 25 progetti ammessi alla seconda fase

    Trending Tags

    • Top List
    • Adventure
    • eSport
    • Open World
    • Strategy
    • Sport
    • Console
    • Action
    • RPG
    • Racing
  • PC
  • PS4
  • Switch
  • Xbox One
  • Video
No Result
View All Result
Guida per ZGA
No Result
View All Result
Home Eventi e Seminari

Le celebrazioni per il settantesimo anniversario della morte di Nullo Baldini

admin by admin
March 5, 2015
in Eventi e Seminari, Notizie
0 0
0
0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il movimento cooperativo celebra il settantesimo anniversario della morte di Nullo Baldini, fondatore dell’Associazione generale dei braccianti agricoli e straordinario protagonista delle lotte per l’emancipazione dei lavoratori tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo.

nullobaldini
Nullo Baldini

Il movimento cooperativo celebra il settantesimo anniversario della morte di Nullo Baldini, fondatore dell’Associazione generale dei braccianti agricoli e straordinario protagonista delle lotte per l’emancipazione dei lavoratori tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo. Sabato 7 marzo alle 15 il presidente della Federazione delle Cooperative della Provincia di Ravenna, Lorenzo Cottignoli, e la presidente di Legacoop Romagna, Ruenza Santandrea, deporranno una corona commemorativa presso il suo sepolcro al cimitero monumentale di Ravenna.
Nullo Baldini (30 ottobre 1862 – 6 marzo 1945) nacque a Ravenna da una famiglia di tradizioni garibaldine. Sin da ragazzo impegnò la propria vita nel campo dell’associazionismo di stampo socialista, per dare forza ai braccianti e ai ceti più deboli. Il suo nome è legato in particolare agli “scariolanti”, i poverissimi operai che con la sola forza delle braccia avevano il compito di bonificare le paludi del Polesine e della Bassa Romagna, falcidiati dalla malaria (la mortalità nei primi anni era superiore al 20%) e dai disagi. Baldini fu l’ispiratore della nascita della prima cooperativa di lavoro ravennate, l’Associazione Generale degli Operai Braccianti del Comune di Ravenna, fondata da 32 soci la sera dell’8 aprile 1883.
L’anno successivo quasi 500 persone partirono per Ostia dove ad attenderle c’erano le malsane paludi dell’Agro Romano e della foce del Tevere da bonificare. Erano divisi in squadre da dieci uomini: ogni squadra era affiancata da una donna, la “azdora”, figura fondamentale. La loro storia e i loro ideali di riscatto sono una delle pagine più belle del mutualismo italiano. Nel 1902 creò la Federazione delle Cooperative della Provincia di Ravenna, che ancora oggi porta il suo nome. Parlamentare socialista, esiliato in Francia durante gli anni del regime, Baldini tornò a Ravenna durante la guerra, adoperandosi per salvarla dalle razzie degli occupanti tedeschi. Nel dopoguerra gli sono stati intitolati un quartiere della città, un viale e l’Istituto Tecnico Industriale Statale.
 

Tags: IN PRIMO PIANO
Previous Post

Rassegna stampa Legacoop Romagna 5 marzo 2015

Next Post

Preoccupazione per split payment e reverse charge: Legacoop Romagna incontra Marco Di Maio

admin

admin

Next Post

Preoccupazione per split payment e reverse charge: Legacoop Romagna incontra Marco Di Maio

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

  • Trending
  • Comments
  • Latest

ILLUMINATI PROGRAMMING

July 12, 2016
Eseguire un ping in cmd windows con salvataggio in file log

Eseguire un ping in cmd windows con salvataggio in file log

December 12, 2014
Ciccio hai rotto il cazzo

Ciccio hai rotto il cazzo

August 11, 2016
Rimuovere valori duplicati in excel usando solo le formule

Rimuovere valori duplicati in excel usando solo le formule

January 12, 2016

Online Learning Glossary

3

Tips to Succeed in an Online Course

1

Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

0

Giovanni Monti è il nuovo Presidente di Legacoop Emilia-Romagna

0

Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

June 26, 2020

«Salvate la frutticoltura romagnola»

April 24, 2020

Successo per il teatro ragazzi in streaming di Legacoop Culturmedia Romagna

April 20, 2020

Dall'alta moda alle mascherine: la cooperativa Princess Più converte la produzione

April 20, 2020

Recommended

Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

June 26, 2020

«Salvate la frutticoltura romagnola»

April 24, 2020

Successo per il teatro ragazzi in streaming di Legacoop Culturmedia Romagna

April 20, 2020

Dall'alta moda alle mascherine: la cooperativa Princess Più converte la produzione

April 20, 2020

About Us

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

Read more

Categories

  • Area Download
  • Blog
  • Blog-Informatico
  • Discover
  • DOCUMENTI
  • Eventi e Seminari
  • Events
  • Gallery
  • Notizie
  • Notizie dalle Cooperative
  • Program
  • Uncategorized

Tags

3.8 3.9 4.0 5 Android articolo automatici blog bugs crysis css cultura democrazia diretta dimagrire Elimina em error Excel facebook IN PRIMO PIANO internet ita joomla Jquery legge libertà m5s mangiando margin miley cyrus movimento padding rem rete sacra bibbia schiavitù si scrive schiavitù si legge libertà stelle trick ubisoft unity update web wired wordpress
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2021 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Reviews
  • News
  • PC
  • PS4
  • Switch
  • Xbox One
  • Video

© 2021 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In