Guida per ZGA
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Reviews
  • News
    • All
    • Area Download
    • Blog
    • Blog-Informatico
    • Discover
    • DOCUMENTI
    • Eventi e Seminari
    • Events
    • Gallery
    • Notizie
    • Notizie dalle Cooperative
    • Program
    • Uncategorized

    Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

    «Salvate la frutticoltura romagnola»

    Successo per il teatro ragazzi in streaming di Legacoop Culturmedia Romagna

    Dall'alta moda alle mascherine: la cooperativa Princess Più converte la produzione

    25 aprile 2020: Legacoop Romagna aderisce all'appello dell'ANPI

    Coopstartup Romagna 2

    Coopstartup Romagna, 25 progetti ammessi alla seconda fase

    Trending Tags

    • Top List
    • Adventure
    • eSport
    • Open World
    • Strategy
    • Sport
    • Console
    • Action
    • RPG
    • Racing
  • PC
  • PS4
  • Switch
  • Xbox One
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Reviews
  • News
    • All
    • Area Download
    • Blog
    • Blog-Informatico
    • Discover
    • DOCUMENTI
    • Eventi e Seminari
    • Events
    • Gallery
    • Notizie
    • Notizie dalle Cooperative
    • Program
    • Uncategorized

    Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

    «Salvate la frutticoltura romagnola»

    Successo per il teatro ragazzi in streaming di Legacoop Culturmedia Romagna

    Dall'alta moda alle mascherine: la cooperativa Princess Più converte la produzione

    25 aprile 2020: Legacoop Romagna aderisce all'appello dell'ANPI

    Coopstartup Romagna 2

    Coopstartup Romagna, 25 progetti ammessi alla seconda fase

    Trending Tags

    • Top List
    • Adventure
    • eSport
    • Open World
    • Strategy
    • Sport
    • Console
    • Action
    • RPG
    • Racing
  • PC
  • PS4
  • Switch
  • Xbox One
  • Video
No Result
View All Result
Guida per ZGA
No Result
View All Result
Home Notizie

La Romagna come Sistema Integrato

admin by admin
May 2, 2016
in Notizie
0 0
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Pubblichiamo l’intervento del presidente di Legacoop Romagna, Guglielmo Russo, alla convention “La Nostra Idea di Romagna” del 18 aprile 2016
ZANI6985
Perché come Legacoop Romagna lanciamo la proposta di lavorare convintamente per un sistema territoriale integrato? Per una malcelata rivendicazione di una identità territoriale? Per un vezzo intellettuale? Niente di tutto questo.
Noi siamo convinti che l’intreccio di crisi e globalizzazione ci consegna uno scenario competitivo inedito: i nuovi profili di competitività, oltre che tra imprese e filiere efficienti, si giocherà tra sistemi territoriali competitivi.
Dunque per affrontare da protagonisti l’evoluzione dei mercati, per assicurare potenzialità di sviluppo al nostro sistema produttivo, per difendere e migliorare la qualità di vita delle nostre comunità è necessario pensare alla Romagna come a un Sistema Territoriale Integrato.
E’ maturo il tempo in cui la classe dirigente romagnola metta compiutamente a sistema il proprio sapere amministrativo, la propria cultura di governo, la qualità del proprio Welfare e dei suoi sistemi produttivi. E che a questo progetto dia una veste istituzionale adeguata.
Questa è la nostra idea di Romagna. Questo il nostro orizzonte strategico. Questa la nostra proposta.
Idea e progetto di un territorio che può e deve essere all’altezza della competizione globale, perché le capacità e potenzialità le hanno le nostre città con i loro territori, le nostre imprese con le loro filiere produttive, il nostro sistema turistico, il nostro Welfare tra i migliori nel Paese, la nostra sanità con i suoi standard europei.
Tutto questo oggi va messo a sistema, non in un libro dei sogni, ma in un disegno coerente e concreto di risposte strutturali, di soluzioni di prospettiva fattibili, misurabili nel tempo e nella loro efficacia.
Un disegno che veda territorio e imprese capaci di stare nelle “reti lunghe” della logistica, della infrastrutturazione materiale e immateriale, della distribuzione, dei servizi, della innovazione.
In estrema sintesi.
a) Sistema Territoriale Integrato per dare maggiori possibilità di sviluppo alle nostre imprese. Dal Porto di Ravenna ai grandi assi viari verso l’Europa, alla riqualificazione dell’offerta turistica, al sistema fieristico, è fondamentale costruire politiche di rete che sappiano valorizzare le eccellenze.
b) Sistema Territoriale Integrato quale parte fondamentale della politica regionale. La Regione ER sta rivisitando il proprio “posizionamento strategico” nella economia globale: dal policentrismo alla Regione Sistema. E la Regione Sistema è fondata su un nuovo modello di governo ,su un nuovo protagonismo dei territori, su una logica di rete e di sistema quale quello che noi proponiamo. L’ Area Vasta Romagna va dunque costruita con la Regione.
c) Sistema territoriale Integrato come dimensione migliore per affrontare la profonda transizione in atto nei nostri territori. Sta cambiando la composizione sociale e produttiva dei nostri territori, cambiano gli obiettivi e le forme della rappresentanza, cambia il radicamento bancario, cambia l’assetto istituzionale, i confini amministrativi attuali non sono più adeguati alle strategie di sviluppo delle imprese.
Insomma è in atto una transizione che non può essere affrontata in “ordine sparso”, ma con un disegno di sistema coerente, un disegno che sottragga le identità di cui è ricca la Romagna alla trappola del localismo per portarle su progetti condivisi, su un respiro più ampio.
Un progetto di questa natura ha bisogno di una “governance” adeguata.
Proponiamo dunque l’apertura di una fase costituente, di un cantiere che, nell’ alveo del riordino istituzionale in corso, dia all’Area Vasta Romagnola un profilo istituzionale definito.
Non un provincione romagnolo né l’esercizio di una furbesca autonomia ma un luogo di governo intermedio, un ambito territoriale dotato di funzioni e competenze al pari della città metropolitana e con una governance sull’esempio della ASL Unica di Romagna.
Questo nel suo complesso l’orizzonte strategico per cui vogliamo lavorare, consapevoli certo delle difficoltà presenti ma anche delle enormi potenzialità in essere e soprattutto convinti che l’obiettivo dell’Area Vasta Romagna sta dentro la coerenza di una storia territoriale che ha saputo tenere insieme sviluppo e coesione sociale. Una sinergia positiva che vuole essere il nostro biglietto d’ingresso per il futuro.
 

Guglielmo Russo

Presidente Legacoop Romagna

Tags: IN PRIMO PIANO
Previous Post

Rassegna stampa Legacoop Romagna 1° maggio 2016

Next Post

Rassegna stampa Legacoop Romagna 2 maggio 2016

admin

admin

Next Post

Rassegna stampa Legacoop Romagna 2 maggio 2016

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

  • Trending
  • Comments
  • Latest

ILLUMINATI PROGRAMMING

July 12, 2016
Eseguire un ping in cmd windows con salvataggio in file log

Eseguire un ping in cmd windows con salvataggio in file log

December 12, 2014
Ciccio hai rotto il cazzo

Ciccio hai rotto il cazzo

August 11, 2016
Rimuovere valori duplicati in excel usando solo le formule

Rimuovere valori duplicati in excel usando solo le formule

January 12, 2016

Online Learning Glossary

3

Tips to Succeed in an Online Course

1

Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

0

Giovanni Monti è il nuovo Presidente di Legacoop Emilia-Romagna

0

Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

June 26, 2020

«Salvate la frutticoltura romagnola»

April 24, 2020

Successo per il teatro ragazzi in streaming di Legacoop Culturmedia Romagna

April 20, 2020

Dall'alta moda alle mascherine: la cooperativa Princess Più converte la produzione

April 20, 2020

Recommended

Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

June 26, 2020

«Salvate la frutticoltura romagnola»

April 24, 2020

Successo per il teatro ragazzi in streaming di Legacoop Culturmedia Romagna

April 20, 2020

Dall'alta moda alle mascherine: la cooperativa Princess Più converte la produzione

April 20, 2020

About Us

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

Read more

Categories

  • Area Download
  • Blog
  • Blog-Informatico
  • Discover
  • DOCUMENTI
  • Eventi e Seminari
  • Events
  • Gallery
  • Notizie
  • Notizie dalle Cooperative
  • Program
  • Uncategorized

Tags

3.8 3.9 4.0 5 Android articolo automatici blog bugs crysis css cultura democrazia diretta dimagrire Elimina em error Excel facebook IN PRIMO PIANO internet ita joomla Jquery legge libertà m5s mangiando margin miley cyrus movimento padding rem rete sacra bibbia schiavitù si scrive schiavitù si legge libertà stelle trick ubisoft unity update web wired wordpress
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2021 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Reviews
  • News
  • PC
  • PS4
  • Switch
  • Xbox One
  • Video

© 2021 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In