J-Ax – Accademia Delle Teste Dure sosteneva che il sistema va combatto dall’interno, credo che stia facendo ciò.
Già il fatto che Fedez abbia abbandonato la SIAE è una grossa mazzata a quel sistema marcio.
Loro lo hanno sempre ammesso che stanno li per tirare più cassa possibile, per poter destabilizzare i lsistema mafioso musicale italiano.
E’ una loro visione, io non sono loro fan, sia chiaro.
Anni fa Myspace fece una vera guerra al sistema discografico, infatti molti artisti, sono diventati famosi grazie a questo social network, perché funzionava perfettamente, si stringevano collaborazioni e amicizie.
Senza esser amici Di, senza dover esser scoperti da un talent scout….la raccomandazione non è sbagliata sia chiaro, ma di solito falsa, il vero talento dell’artista.
Attraverso tale social network, gli artisti hanno imposto loro, il prezzo del loro prodotto e sono stati portati su dal basso per davvero.
Con la morte di Myspace è morto tutto ciò e ci troviamo ora in un ibrido di realizzazione, da soli attraverso il web e con l’aiuto dei manager.
Myspace ricordiamo che è stato fuori dalla case discografiche e dai produttori dei film, perché era scomodo e bypassava allegramente il loro filtro.
Myspace era molto anarchico, mentre ora luoghi come Youtube,SoundCloud,Bandcamp,ReverbNation e soci, sono comunque sotto controllo di queste realtà grosse, quindi si sta frenando tutt’ora la rivoluzione digitale.
E le vecchie e marce carovane, combattono con l’ausilio di talent e co.