Va in pensione un altro dei protagonisti del movimento cooperativo romagnolo. A 61 anni di età Valeriano Solaroli – che come direttore di Ravenna fu tra gli artefici della nascita di Legacoop Romagna – a fine luglio ha lasciato i propri uffici di via Faentina dopo 13 anni che vi era entrato. Riolese, 61 anni, dopo una lunga esperienza nei Monopoli di Stato era entrato a far parte di Legacoop Ravenna nel 2003 come responsabile organizzazione sviluppo.
Nel suo curriculum spicca la carica di Sindaco di Riolo Terme, ricoperta per due mandati a cavallo tra gli anni Novanta e il Duemila. Solaroli è poi presidente di Federcoop Ravenna, che ha intrapreso il percorso di fusione con Coopservizi Forlì-Cesena e Contabilcoop Rimini. In Legacoop Romagna ha rivestito diversi incarichi delicati, come coordinatore del territorio ravennate, responsabile della Produzione Lavoro e componente del gruppo di intervento per le crisi aziendali.
Come è cambiato il mondo cooperativo?
Fino al 2008 si lavorava per progetti, si cresceva sempre. Poi è iniziata una crisi economica di cui ancora non si vede la fine.
LEGGI TUTTA L’INTERVISTA SULLA ROMAGNA COOPERATIVA 7/8-2016