VENERDI’ 9 DICEMBRE ALLE ORE 17 nella Sala Spadolini della Biblioteca Oriani (via C.Ricci 26, Ravenna) verrà presentato il libro ‘Corpo e anima. Se vi viene voglia di fare politica’ del senatore Luigi Manconi, Presidente della Commissione per la tutela e promozione dei diritti umani. L’iniziativa è curata dal Circolo Cooperatori in collaborazione con la Fondazione Casa di Oriani, il cui Direttore Alessandro Luparini introdurrà la discussione; parteciperanno, oltre all’autore del libro, lo scrittore Maurizio Maggiani, Lorenzo De Benedictis di Legacoop Romagna e Lorenzo Cottignoli, Presidente della Federazione delle Cooperative della Provincia di Ravenna. Il Senatore Manconi, che insegna Sociologia dei fenomeni politici presso l’Università IULM di Milano, sostiene che oggi fare politica può essere ancora uno delle attività più belle del mondo. Lo racconta partendo da vicende di cronaca molto note che ha affrontato in prima persona: dai casi Cucchi e Aldrovandi fino alle questioni dell’immigrazione, del fine vita, delle minoranze sessuali e del disagio psichico. Sotto forma di conversazione vengono così affrontate problematiche legate ai grandi diritti, rivissute attraverso il lungo impegno politico dell’autore, teso a dimostrare che oggi la politica, a fronte della grave crisi delle ideologie, può essere “la capacità di muovere dal dolore e dalla forza delle persone in carne e ossa e provare a tradurre tutto questo in mobilitazione collettiva. Per garantire i diritti ancora negati, riconoscere quelli nuovi e contribuire a una cittadinanza più accogliente e matura”. Per Manconi il fondamento del legame sociale diviene la “dignità degli altri insieme a me” perché l’offesa agli altri lo è anche alla propria umanità. Attorno a tali concezioni, basate sulla solidarietà e identificazione, ruotano i conflitti per il riconoscimento e l’affermazione dei diritti.