#Marketingday e #SocialDay #BigMoneychenoncisono
Vi parlo da utente, come dicevano Sgarbi & Mike Bongiorno l’intrattenimento come lavoro si fa per il gusto di venderti anche un prodotto, altrimenti sei inutile.
Mi spiego, ormai da anni che non guardo la TV, ma guardo Youtube e pensandoci motli degli Acquisti che ho fatto da un po’ di tempo a questa parte è grazie alla gente che carica i contenuti su youtube.
Da gucci Boy che mi fa venir voglia di mangiarmi un kebab o pasta con il tonno, alla youtuber ridicola piccola che mi fa le prove del cibo di Lidl ed Eurospin, facendomi venir voglia di acquistare tali prodotti.
E Infine ci sono Canali, che trattando di prodotti di alcune multinazionali per passione ti fanno venir voglia di giocare ad un videogioco o acquistare un qualcosa.(Ho comprato Wii-u dopo i video di ConcasHD, CappelloDiPaglia e Dadobax nel 2014).
Seppur piccolo un canale come quello di DADOBAX (da cui si porta 300-500€ al mese forse) riesce a smuovere un sacco di gente anche più dei canali blasonati, nell’acquisto di prodotti(Basta vedere le vendite di life is strange, subito dopo il suo video e sicuramente Nvidia Shield TV ora)
Così Yotobi di Recente con HTC Vive, a me non fregava un cazzo di acquistarlo, ma dopo il video di Yotobi impacchettato in quel modo, mi è sorto un piccolo pensiero a riguardo.
Tutti questi caricatori di contenuti su Youtube, sostengono di non esser pagati.
La mia domanda che pogo a voi è, Chi è lo Stronzo? La multinazionale che se ne approffita facendo una campagna pubblicitaria a costo zero, quando con i vecchi media avrebbe dovuto spendere un fracco di soldi con risultati peggiori, in quanto a cattura di clienti o lo youtuber che si fa sfruttare per avere un aggeggio, che essendo povero non si potrebbe permettere ?
Paolo Bonolis è strapagato anche dalle aziende perché è bravo a veicolare i clienti con le sue trasmissioni, giusto che anche su youtube le aziende paghino tali youtuber seppur piccoli, ma veicolano tanti clienti.
Il discorso vale anche per i Giorgio Mastrota vari del tubo, come i gamplayer di FIFA/Clash ROyale/Minecraft.
Perché loro smuovono denaro anzi dirò di più forse il successo di alcune aziende dipende anche da loro(Es. EA)penso che se fossero sponsorizzati smetterebbero di fare i delinquienti con la vendita illegale di crediti.
Visto che si sta accettando di rendere Youtube nello stile dei vecchi media che anche le aziende investano nello stesso modo.
Oppure tutto questo discorso è fuffa? perché questa gente è già strapagata da tali multinazioni e lo nasconde ?
Ma io credo di no perché si vede che i loro video nel bene o nel male sono sinceri.
I Soldi ad uno youtuber non li dai certo tu. tu usufruisci del suo servizio gratuitamente.
Faccio un esempio Ciao Darwin è una trasmissione in cui ti vendono alcuni prodotti.
Quello che mi salta subito all’occhio e mi ricordo sono l’intimo della sfilata e i body delle modelle mentre ballano.
Questo intimo è di un azienda, la quale ha pagato per esser in quella trasmissione.
La pubblicità dell’intimo è funzionale con la trasmissione e non sta facendo niente di male.
Però uno Yotobi che pubblicizza una cosa regalata, senza nemmeno esser retribuito, dispiace per lui e per tanti come lui che vengono sfruttati dall’azienda e il malus lo ha solo lo youtuber di Turno, sopratutto in questi casi in cui la sponsorizzazione è sincera, solo perché si è sul Web.
https://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20080627144107AA5jVLK