Guida per ZGA
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Reviews
  • News
    • All
    • Area Download
    • Blog
    • Blog-Informatico
    • Discover
    • DOCUMENTI
    • Eventi e Seminari
    • Events
    • Gallery
    • Notizie
    • Notizie dalle Cooperative
    • Program
    • Uncategorized

    Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

    «Salvate la frutticoltura romagnola»

    Successo per il teatro ragazzi in streaming di Legacoop Culturmedia Romagna

    Dall'alta moda alle mascherine: la cooperativa Princess Più converte la produzione

    25 aprile 2020: Legacoop Romagna aderisce all'appello dell'ANPI

    Coopstartup Romagna 2

    Coopstartup Romagna, 25 progetti ammessi alla seconda fase

    Trending Tags

    • Top List
    • Adventure
    • eSport
    • Open World
    • Strategy
    • Sport
    • Console
    • Action
    • RPG
    • Racing
  • PC
  • PS4
  • Switch
  • Xbox One
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Reviews
  • News
    • All
    • Area Download
    • Blog
    • Blog-Informatico
    • Discover
    • DOCUMENTI
    • Eventi e Seminari
    • Events
    • Gallery
    • Notizie
    • Notizie dalle Cooperative
    • Program
    • Uncategorized

    Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

    «Salvate la frutticoltura romagnola»

    Successo per il teatro ragazzi in streaming di Legacoop Culturmedia Romagna

    Dall'alta moda alle mascherine: la cooperativa Princess Più converte la produzione

    25 aprile 2020: Legacoop Romagna aderisce all'appello dell'ANPI

    Coopstartup Romagna 2

    Coopstartup Romagna, 25 progetti ammessi alla seconda fase

    Trending Tags

    • Top List
    • Adventure
    • eSport
    • Open World
    • Strategy
    • Sport
    • Console
    • Action
    • RPG
    • Racing
  • PC
  • PS4
  • Switch
  • Xbox One
  • Video
No Result
View All Result
Guida per ZGA
No Result
View All Result
Home Notizie da Legacoop Nazionale

Legacoop > Fon.Coop, un cambiamento culturale per la diffusione delle pari opportunità

admin by admin
March 31, 2014
in Notizie da Legacoop Nazionale
0 0
0
0
SHARES
2
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 31 marzo 2014 – Un progetto per la crescita dell’occupazione femminile, il miglioramento della qualità del lavoro, per lo sviluppo professionale e la valorizzazione delle donne nel mondo della cooperazione; promosso dall’Alleanza delle Cooperative Italiane e da Cgil, Cisl, Uil.

Diffondere la cultura delle Pari Opportunità e della conciliazione e definire modelli di intervento che possano essere valorizzati sia direttamente all’interno delle imprese cooperative, sia attraverso l’azione di Fon.Coop, Fondo paritetico nazionale interprofessionale per la formazione continua delle cooperative.
Con questi obiettivi fondamentali è stato presentato, il 27 marzo a Roma, il progetto Fon.Coop “Protagoniste per cambiare. Modelli per la diffusione delle Pari opportunità nelle cooperative“, promosso dall’Alleanza delle Cooperative Italiane, Agci, Confcooperative, Legacoop e da Cgil, Cisl, Uil, per la crescita dell’occupazione femminile, per il miglioramento della qualità del lavoro, per  lo sviluppo professionale e la valorizzazione delle donne nel mondo della cooperazione.

 

 

Diversi gli ambiti specifici dell’intervento: conoscenza delle problematiche di genere; diffusione delle buone prassi realizzate; nuovi strumenti di conciliazione dei tempi di vita e tempi di lavoro; miglioramento nella gestione delle risorse umane; promozione e incentivazione dei percorsi di carriera nelle imprese cooperative; salute e sicurezza in ottica di genere.
Il percorso progettuale si svilupperà attraverso un set integrato di azioni (ricerca, focus group, workshop tematici, sperimentazione di modelli e piani di Pari Opportunità) con il coinvolgimento delle componenti degli Organismi di parità dell’Alleanza e rappresentanti dei sindacati.
L’obiettivo auspicato dalle Organizzazioni promotrici è che da tale progetto possano emergere elementi di innovazione, culturale ed organizzativa utili al pieno riconoscimento e alla valorizzazione del potenziale femminile, a tutti i livelli delle imprese cooperative, e al rafforzamento delle positive relazioni sindacali e negoziali tra le Parti, di cui l’organismo bilaterale Fon.Coop rappresenta uno strumento strategico e qualificato.

 
Questo è un progetto in cui il Fondo ha creduto fin da subito – ha dichiarato il Presidente Fon.Coop, Carlo Scarzanella – e i risultati che otterremo, sono sicuro, potranno essere spesi non solo in ambito cooperativo. L’obiettivo principale del progetto – ha spiegato Scarzanella – è la promozione e l’incentivazione dei percorsi di carriera nelle imprese cooperative perseguito attraverso la realizzazione di un programma organico di azioni di analisi dei fabbisogni, di ricerca e modellizzazione, secondo la logica del mainstreaming, dell’empowerment e, complessivamente,  del miglioramento della qualità del lavoro.

 
In particolare verranno analizzate le problematiche di genere presenti all’interno del movimento cooperativo e diffuse le buone prassi di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Oltre alla promozione della cultura delle Pari Opportunità nelle imprese cooperative, attraverso lo sviluppo di processi efficaci di contrattazione di II livello, si cercherà di favorire l’adozione di modelli di sviluppo e miglioramento nella gestione delle Risorse Umane che valorizzino le differenze di genere nel contesto aziendale.

 
“I tre organismi di parità negli ultimi tre anni, da quando è cominciato il percorso dell’Alleanza delle Cooperative Italiane – ha sottolineato Dora Iacobelli – hanno condiviso obiettivi e progettualità che hanno prodotto già importanti risultati, tra l’altro, in tema di presenza femminile negli organi di direzione dell’Alleanza, di sviluppo di strumenti di supporto, in primo luogo per quanto riguarda il credito, alle cooperative femminili e anche di sintonia rispetto al progetto che oggi presentiamo, insieme alle organizzazioni sindacali”.

 
Le tre centrali cooperative e i tre sindacati confederali oggi ritengono opportuno intraprendere un percorso comune per dare maggior peso al tema delle pari opportunità nell’agenda politica del sistema cooperativo italiano e di promuovere e sostenere la parità di genere all’interno delle cooperative  italiane. In questo senso è stata sviluppata con Fon.Coop la possibilità di portare avanti un’azione congiunta di sistema che consenta di perseguire questi obiettivi.
Un universo femminile, quello presente nel sistema cooperativo, decisamente significativo. Rispetto al quadro italiano, l’incidenza dell’occupazione femminile è rilevante, 52% in media ma con settori che si collocano molto al di sopra, in particolare il settore sociale, quello dei  servizi in generale (pulizie, ristorazione ecc.) e la grande distribuzione.

 

 

Questa occupazione, come tutta quella nel sistema cooperativo, è stata difesa e consolidata anche nel periodo di crisi a differenza di quanto successo in altre aree del sistema produttivo italiano. Alla rilevanza dell’occupazione femminile si aggiunge l’esistenza di un numero rilevante di cooperative con una base sociale prevalentemente femminile (9.622 censite dall’Alleanza), le quali mostrano una maggiore dinamicità rispetto alle altre cooperative.
Gli ultimi dati dell’Osservatorio sull’imprenditoria femminile di Unioncamere evidenziano la nascita di circa 1000 nuove cooperative femminili nel 2013 rispetto al 2012  con un incremento rispetto al numero preesistente del 3,1%. In valori assoluti il segmento cooperativo ha fatto registrare dal 2009 al 2012 un incremento del 7,7%, maggiore rispetto a quello di imprese femminili costituite in altra forma giuridica. E rappresenta il 21,9% del totale delle imprese cooperative.

 

 

Al seminario di presentazione sono intervenuti Carlo Scarzanella, presidente Fon.coop, Dora Iacobelli, vicepresidente Legacoop e presidente Commissione Pari Opportunità Legacoop, che è intervenuta a nome dei tre organismi di parità dell’Alleanza, Liliana Ocmin, segretario confederale Cisl, Orietta Antonini, Cooperativa presidente Itaca-Legacoop, Carla Bartolucci, presidente cooperativa Eureka-Agci, Gabriella Galli funzionario dipartimento Salute e Sicurezza-Uil, Claudia Gatta presidente cooperativa RicercAzione-Confcooperative, Salvo Leonardi, Associazione Bruno Trentin-Cgil, Valentina Peraboni delegata Fisascat-Cisl.

Previous Post

Legacoop > Melpignano, con “Ambiente Italia” la Rai scopre la cooperativa di comunità

Next Post

Legacoop > WOODCOOP – Matteo Ragnacci nuovo coordinatore nazionale di Generazioni

admin

admin

Next Post

Legacoop > WOODCOOP – Matteo Ragnacci nuovo coordinatore nazionale di Generazioni

  • Trending
  • Comments
  • Latest

ILLUMINATI PROGRAMMING

July 12, 2016
Eseguire un ping in cmd windows con salvataggio in file log

Eseguire un ping in cmd windows con salvataggio in file log

December 12, 2014
Ciccio hai rotto il cazzo

Ciccio hai rotto il cazzo

August 11, 2016
Rimuovere valori duplicati in excel usando solo le formule

Rimuovere valori duplicati in excel usando solo le formule

January 12, 2016

Online Learning Glossary

3

Tips to Succeed in an Online Course

1

Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

0

Giovanni Monti è il nuovo Presidente di Legacoop Emilia-Romagna

0

Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

June 26, 2020

«Salvate la frutticoltura romagnola»

April 24, 2020

Successo per il teatro ragazzi in streaming di Legacoop Culturmedia Romagna

April 20, 2020

Dall'alta moda alle mascherine: la cooperativa Princess Più converte la produzione

April 20, 2020

Recommended

Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

June 26, 2020

«Salvate la frutticoltura romagnola»

April 24, 2020

Successo per il teatro ragazzi in streaming di Legacoop Culturmedia Romagna

April 20, 2020

Dall'alta moda alle mascherine: la cooperativa Princess Più converte la produzione

April 20, 2020

About Us

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

Read more

Categories

  • Area Download
  • Blog
  • Blog-Informatico
  • Discover
  • DOCUMENTI
  • Eventi e Seminari
  • Events
  • Gallery
  • Notizie
  • Notizie dalle Cooperative
  • Program
  • Uncategorized

Tags

3.8 3.9 4.0 5 Android articolo automatici blog bugs crysis css cultura democrazia diretta dimagrire Elimina em error Excel facebook IN PRIMO PIANO internet ita joomla Jquery legge libertà m5s mangiando margin miley cyrus movimento padding rem rete sacra bibbia schiavitù si scrive schiavitù si legge libertà stelle trick ubisoft unity update web wired wordpress
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2021 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Reviews
  • News
  • PC
  • PS4
  • Switch
  • Xbox One
  • Video

© 2021 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In