Come tutti ben sappiamo il Ping (Packet internet grouper) è un’utility di amministrazione per reti di computer usata per misurare il tempo, espresso in millisecondi, impiegato da uno o più pacchetti ICMP a raggiungere un dispositivo di rete (attraverso una qualsiasi rete informatica basata su IP) e a ritornare indietro all’origine. È prettamente utilizzato per verificare la presenza e la raggiungibilità di un altro computer connesso in rete e per misurare le latenze di trasmissione di rete.
In questa guida vi mostrerò lo snippet di codice utile ad eseguire il ping sia in mo in modo continuo, e normale con rispettivo salvataggio in un file log
ping indirizzoip >>log.txt
indirizzoip dovrà esser sostituito con l’indirizzo ip al quale voglia effettuare il ping
ping -t indirizzoip >>log.txt
In questo esempio aggiungendo -t faremo eseguire all’infinito il controllo ping all’infinito
ricapitolando -t ci serve a fare eseguire il ping in modo continuo mentre >>log.txt ci fara salavare tutto ciò che sta avvenendo in bash in un file di testo