Prima regola: postare spesso, se possibile tutti i giorni, anche nel weekend. Secondo: dire molte cose, non sempre le stesse. E il linguaggio: fondamentale che sia chiaro e diretto. Questi alcuni dei consigli di Andrea Maulini, esperto di marketing online del Piccolo Teatro di Milano e del Festival dei 2 Mondi di Spoleto. La sua lezione ha aperto la scuola di comunicazione cooperativa di Legacoop Romagna. Fino a settembre sei incontri con esperti nazionali del calibro del premio oscar Giuseppe Cederna, la giornalista RAI Ilaria Capitani e la regista Stefania Casini. Con un obiettivo: imparare a raccontare le storie della buona con lo sguardo dei cooperatori. Quindici i partecipanti alla prima edizione, ma è già in programma una replica, visto il successo dell’iniziativa.