In attesa della conferenza stampa di presentazione alla città di Faenza, in programma il prossimo 12 ottobre, il 7 ottobre a Cascina Triulza, in Expo (Milano) alle 12 verrà presentata l’edizione 2015 di Cultura Impresa festival: una tre giorni, dal 23 al 25 ottobre, di incontri, workshop e riflessioni dedicati all’imprenditoria culturale, con professionisti del settore, docenti universitari e imprese provenienti da tutta Italia. I temi di quest’anno spazieranno dal rapporto pubblico privato nella produzione culturale allo stretto rapporto tra imprese creative e urbanistica, dalla produzione cinematografica a quella musicale, dalla gestione e valorizzazione del patrimonio al coinvolgimento del pubblico; tutto nella splendida cornice del centro storico di Faenza (RA).
“L’idea di presentare il festival a Expo nella settimana di Federcultura – dichiara Chiara Laghi dall’organizzazione – si sposa con l’ambizione nazionale, e non solo, della programmazione. Quella di Expo è una occasione per potare la riflessione sull’imprenditoria culturale e creativa all’attenzione di un pubblico più ampio, sottolineando come questo settore possa rappresentare oggi una risorsa per il nostro Paese e un valore per lo sviluppo in generale”.
Nato dalla riflessione di una cooperativa, Cultura Popolare, in una fase di ricambio generazionale in un momento storico particolare nel quale anche il settore culturale era oggetto di grandi cambiamenti, Cultura Impresa festival punta alla concretezza, alla creazione di network e allo sviluppo di nuove progettualità e modelli. Il festival vuole realizzare un confronto aperto e costruttivo tra chi si occupa di cultura, e non solo, in un’ottica di creazione di valore e sviluppo.
Tutte le informazioni relative al programma e agli aventi si possono trovare sul sito www.culturaimpresafestival.it