Legacoop Romagna e BV Basta Violenza Sostengono il V-Day, un movimento internazionale nato il 14 febbraio 1998 a seguito dell’attività teatrale svolta dall’autrice de “I Monologhi della Vagina”, Eve Ensler, drammaturga statunitense che raccolse centinaia di interviste di donne vittime di stupro, violenza domestica, incesto, mutilazioni genitali femminili.
Il lavoro del V-Day si fonda sull’idea che l’arte ha il potere di trasformare il modo di pensare delle persone e di spingerle all’azione, i cambiamenti sociali e culturali duraturi vengono trasmessi da persone ordinarie che fanno cose straordinarie (le lettrici del V-Day non sono attrici, ma donne forlivesi di varia età e professione), infine le donne di un determinato luogo sanno di cosa ha bisogno la loro comunità.
Il V-Day tramite la lettura de “I monologhi della Vagina” si pone l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica mondiale sui temi della lotta alla violenza contro le donne e le bambine, inoltre vengono raccolti fondi per sostenere progetti locali e internazionali di supporto alle donne vittime di violenza.
Il progetto,si esplicita nella recita dei Monologhi da parte di donne forlivesi di diversa provenienza , età professione in tre serate a Forlì in differenti sedi;.
I fondi raccolti verranno adoperati per promuovere progetti di autonomia di donne individuate da Centro Donna, quale interlocutore privilegiato sul territorio;
I prossimi spettacoli teatrali si terranno:
- sabato 21 febbraio 2015, ore 21, Sala Multimediale San Luigi, via Luigi Nanni 12, Forlì;
- domenica 8 marzo 2015, (Giornata internazionale della donna – Festa della Donna) ore 21, Foyer Teatro Fabbri, via Dall’Aste 18 (traversa laterale al Teatro sito in C.so A. Diaz nr.47).