Guida per ZGA
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Reviews
  • News
    • All
    • Area Download
    • Blog
    • Blog-Informatico
    • Discover
    • DOCUMENTI
    • Eventi e Seminari
    • Events
    • Gallery
    • Notizie
    • Notizie dalle Cooperative
    • Program
    • Uncategorized

    Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

    «Salvate la frutticoltura romagnola»

    Successo per il teatro ragazzi in streaming di Legacoop Culturmedia Romagna

    Dall'alta moda alle mascherine: la cooperativa Princess Più converte la produzione

    25 aprile 2020: Legacoop Romagna aderisce all'appello dell'ANPI

    Coopstartup Romagna 2

    Coopstartup Romagna, 25 progetti ammessi alla seconda fase

    Trending Tags

    • Top List
    • Adventure
    • eSport
    • Open World
    • Strategy
    • Sport
    • Console
    • Action
    • RPG
    • Racing
  • PC
  • PS4
  • Switch
  • Xbox One
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Reviews
  • News
    • All
    • Area Download
    • Blog
    • Blog-Informatico
    • Discover
    • DOCUMENTI
    • Eventi e Seminari
    • Events
    • Gallery
    • Notizie
    • Notizie dalle Cooperative
    • Program
    • Uncategorized

    Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

    «Salvate la frutticoltura romagnola»

    Successo per il teatro ragazzi in streaming di Legacoop Culturmedia Romagna

    Dall'alta moda alle mascherine: la cooperativa Princess Più converte la produzione

    25 aprile 2020: Legacoop Romagna aderisce all'appello dell'ANPI

    Coopstartup Romagna 2

    Coopstartup Romagna, 25 progetti ammessi alla seconda fase

    Trending Tags

    • Top List
    • Adventure
    • eSport
    • Open World
    • Strategy
    • Sport
    • Console
    • Action
    • RPG
    • Racing
  • PC
  • PS4
  • Switch
  • Xbox One
  • Video
No Result
View All Result
Guida per ZGA
No Result
View All Result
Home Notizie da Legacoop Nazionale

Alla Malatestiana di Cesena convegno col Ministro dell'Agricoltura Maurizio Martina e l'AD di CIA-Conad Luca Panzavolta

admin by admin
March 17, 2014
in Notizie da Legacoop Nazionale, Notizie dalle Cooperative
0 0
0
0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Anteprima d’eccezione per il rinnovato Foro Annonario. Venerdì 21 marzo, alla vigilia dell’inaugurazione della struttura, sarà a Cesena il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Maurizio Martina.
maurizio-martina
“Il dicastero dell’Agricoltura è un interlocutore importantissimo per il nostro territorio e siamo lieti che il nuovo Ministro abbia accolto il nostro invito – spiegano il Sindaco Paolo Lucchi e l’Assessore alle Attività produttive Matteo Marchi -. La sua visita sarà l’occasione per fargli conoscere direttamente la realtà agroalimentare cesenate, e per questo sono in programma incontri specifici con le nostre maggiori aziende del settore. Ma, soprattutto, anche in vista dell’apertura del nuovo Foro Annonario, approfitteremo della sua presenza per avviare una riflessione sulla presenza degli esercizi commerciali alimentari nelle città e, in particolare, nei centri storici. Solo poche settimane fa, il Presidente di Slow Food Carlo Petrini ha scritto un ampio articolo sul fenomeno del ‘food desert’, segnalando la progressiva diminuzione delle botteghe alimentari nelle città, e specialmente di quelle specializzate nel fresco: frutta e verdura, carne pesce… Solo a Bologna, per restare a una città a noi vicina, in dieci anni si è registrata una diminuzione del 18,4%. Più in generale, in Italia in dieci anni ha chiuso un negozio al dettaglio su 4. A Cesena, invece, oggi si registra un’inversione di tendenza, e il centro storico si sta arricchendo di nuovi punti vendita, specialmente per quanto riguarda i prodotti freschi e a km zero. Da qui la decisione di organizzare un momento di approfondimento su questo tema, analizzando le dinamiche in atto a Cesena e comparandole con quello che avviene nel resto del Paese. In questo ci daranno una mano alcuni esperti, fra cui  proprio Carlo Petrini, che interverrà con un video, e il professor Andrea Segrè dell’Università di Bologna”.
L’appuntamento è per le ore 15.30 di venerdì 21 marzo, nell’Aula Magna della Biblioteca Malatestiana, quando si aprirà il convegno “Commercio di vicinato alimentare: opportunità per i centri storici e vetrina per il territorio” dedicato appunto all’analisi del  ruolo del commercio alimentare all’interno delle città alla luce delle tendenze di consumo nazionali.
Ad aprire i lavori il Sindaco Paolo Lucchi, mentre il compito di presentare i dati sulla presenza dei negozi alimentari nel centro di Cesena toccherà all’assessore Matteo Marchi.
La scaletta prosegue con l’intervento video di Carlo Petrini, che punterà i riflettori sul valore degli esercizi alimentari di vicinato nei centri storici per la tenuta complessiva del comparto commerciale e su ruolo che possono giocare per la valorizzazione dei prodotti ortofrutticoli del territorio, specialmente in una zona a vocazione agricola come quella cesenate.
Importante sarà capire la tendenza dei consumi alimentari in Italia, e su quali canali di vendita si distribuiscono. Su questo aspetto si concentreranno gli interventi di Luca Panzavolta, Amministratore Delegato di CIA-Conad che si concentrerà sugli alimentari freschi, e di Bruno Piraccini, Amministratore Delegato di Orogel, il quale focalizzerà la propria attenzione sul settore dei surgelati.
Toccherà quindi al prof. Andrea Segrè, direttore del Dipartimento di Scienze Agro Alimentari dell’Università di Bologna (il cui principale insediamento didattico e di ricerca ha sede nel Campus di Cesena), nonché presidente del Last Minute Market. Il professor Segrè dedicherà la propria riflessione su come il commercio alimentare di vicinato, specialmente se inserito in un sistema a filiera corta, può giocare una funzione importante nelle politiche di lotta allo spreco alimentare, avviando un circuito virtuoso fra produttori del territorio, canali commerciali e consumatori.
A tirare le conclusione sarà il  Ministro Martina che, al termine del convegno visiterà in anteprima il Foro Annonario, in vista dell’inaugurazione che avverrà l’indomani mattina.

Previous Post

Il servizio di Tele1 sull'evento Giovani@Lavoro alla Deco di Bagnacavallo

Next Post

Rassegna di documentari "Border Line" – La bocca del lupo

admin

admin

Next Post

Rassegna di documentari "Border Line" - La bocca del lupo

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

  • Trending
  • Comments
  • Latest

ILLUMINATI PROGRAMMING

July 12, 2016
Eseguire un ping in cmd windows con salvataggio in file log

Eseguire un ping in cmd windows con salvataggio in file log

December 12, 2014
Ciccio hai rotto il cazzo

Ciccio hai rotto il cazzo

August 11, 2016
Rimuovere valori duplicati in excel usando solo le formule

Rimuovere valori duplicati in excel usando solo le formule

January 12, 2016

Online Learning Glossary

3

Tips to Succeed in an Online Course

1

Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

0

Giovanni Monti è il nuovo Presidente di Legacoop Emilia-Romagna

0

Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

June 26, 2020

«Salvate la frutticoltura romagnola»

April 24, 2020

Successo per il teatro ragazzi in streaming di Legacoop Culturmedia Romagna

April 20, 2020

Dall'alta moda alle mascherine: la cooperativa Princess Più converte la produzione

April 20, 2020

Recommended

Le centrali cooperative scrivono alle Camere di Commercio per chiedere misure a sostegno del tessuto economico

June 26, 2020

«Salvate la frutticoltura romagnola»

April 24, 2020

Successo per il teatro ragazzi in streaming di Legacoop Culturmedia Romagna

April 20, 2020

Dall'alta moda alle mascherine: la cooperativa Princess Più converte la produzione

April 20, 2020

About Us

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

Read more

Categories

  • Area Download
  • Blog
  • Blog-Informatico
  • Discover
  • DOCUMENTI
  • Eventi e Seminari
  • Events
  • Gallery
  • Notizie
  • Notizie dalle Cooperative
  • Program
  • Uncategorized

Tags

3.8 3.9 4.0 5 Android articolo automatici blog bugs crysis css cultura democrazia diretta dimagrire Elimina em error Excel facebook IN PRIMO PIANO internet ita joomla Jquery legge libertà m5s mangiando margin miley cyrus movimento padding rem rete sacra bibbia schiavitù si scrive schiavitù si legge libertà stelle trick ubisoft unity update web wired wordpress
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2021 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
  • Reviews
  • News
  • PC
  • PS4
  • Switch
  • Xbox One
  • Video

© 2021 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In